Cerca
Close this search box.

La Casa Blanca: un libro sulla storia del Real Madrid

Condividi articolo:

Per i più anziani il Real Madrid è quello leggendario, quello delle cinque Coppe Campioni consecutive che annoverava tra le sue fila autentici fuoriclasse quali Puskás, Kopa, Gento, Santamarìa e il leader, trascinatore e tuttocampista, la Saeta Rubia, don Alfredo Di Stéfano.

Poi venne un altro grande Real, quello de la Quinta del Buitre che aveva in Manuel Sanchís, Martín Vázquez, Michel González, Miguel Pardeza ed Emilio Butragueño i protagonisti di una generazione cresciuta nella cantera, il settore giovanile, che portò i Blancos ad essere vincenti in Spagna, ed in tono minore in Europa, a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90.

Per i più giovani, infine, ci sono gli ultimi Grandi Real da quello dei Galàcticos di Zidane, Raul e Ronaldo ‘il Fenomeno’ e quello di Cristiano Ronaldo, Marcelo e Benzema fino a quello che si sta svelando sotto i nostri occhi, con i nuovi idoli Bellingham, Vinicius Junior e la super star Mbappé.

Sono tanti, tantissimi, quindi, i Real entrati nella storia e nella fantasia dei tifosi. Il Real Madrid Club de Fùtbol, o più semplicemente il Real Madrid, il club più vincente al mondo, nasce il 6 marzo 1902 nel retrobottega di una sartoria di proprietà dei fratelli Padros, catalani trasferiti nella capitale.

La lunga storia di questo glorioso club, che è una polisportiva composta oltre che dal calcio dal basket – anch’esso titolatissimo – sbarca per la prima volta in Italia in libreria grazie al documentatissimo ed appassionante libro “La Casa Bianca” di Remo Borgatti, Ultra Editore.

Sono 500 fittissime pagine per rivivere una lunga storia costellata di successi ma anche di rovinose cadute, dalle quali sia la società che la squadra hanno però sempre saputo rialzarsi più forti e determinati di prima. Una vicenda fatta di uomini, uno su tutti, il presidente Santiago Bernabéu, e di luoghi che hanno attraversato il tempo per riempire la storia di momenti ed emozioni indimenticabili.

Tantissimi i fuoriclasse che hanno indossato la camiseta blanca e tantissimi anche gli allenatori che hanno guidato alla vittoria il Real: da José Villalonga a Luis Carniglia, da Miguel Muñoz a Vujadin Boškov, da Leo Beenhakker a Vicente del Bosque sino agli osannati José Mourinho e Fabio Capello per finire con il più vincente di tutti, Carlo Ancelotti.

Uomini che, decennio dopo decennio, hanno contribuito a trasformare in realtà la leggendaria frase di Juanito: «90 minutos en el Bernabéu son molto longo!». Una storia epica ed emozionante che sembra non avere mai fine. E probabilmente mai l’avrà.

Seguici

Altre storie di Goals

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.