“Qualcosa si è mosso nel cuore delle cose”: i momenti spartiacque nella storia del gioco
Nel suo libro del 2011 dedicato al Barcellona, il celebre giornalista e scrittore Sandro Modeo ha rappresentato che, una volta ogni tanto, per una serie …
Nel suo libro del 2011 dedicato al Barcellona, il celebre giornalista e scrittore Sandro Modeo ha rappresentato che, una volta ogni tanto, per una serie …
La pallacanestro è uno sport dove i numeri rappresentano una fetta significativa del discorso. Michael Jordan è “per acclamazione” il più grande cestita di ogni …
Diamo i numeri: il significato delle statistiche nello sport Leggi articolo »
La tragedia dell’Hillsbourough [storiedicalcio.altervista.org] Per impatto emotivo, nel mondo britannico la strage di Hillsborough ha avuto un’eco mediatica anche superiore rispetto a quella dell’Heysel di …
Strage di Hillsborough, prosecuzione dell’Heysel e inizio del “calcio moderno” Leggi articolo »
C’è qualcuno che nella storia del calcio abbia incarnato il concetto di “calcio bailado”, di dribbling a ritmo di samba, caipirinha e piedi scalzi nelle …
Le opinioni che ho riportato – alcune sostenibili, altre un po’ se non molto discutibili – vogliono semplicemente essere il preludio a una riflessione che …
Influssi e limiti geografici e generazionali sulle valutazioni sportive Leggi articolo »
Una brusca svolta a destra anche nel calcio Gli Anni Ottanta sono stati un periodo storico decisivo per le sorti del Regno Unito, in ambito …
1930, 1934, 1966, 1978, 1998. Cos’hanno in comune queste edizioni della Coppa del Mondo? Si tratta di edizioni – 5 su un totale di 22, …
Argentina 1978: nel segno di Kempes… e di Videla Leggi articolo »
Tutte le immagini sono tratte da http://www.cartesio-episteme.net/cicogna/cicogna-sportive.htm Ci sono nomi che evocano epoche e fatti che sono avvolti da parole fitte di cronache, da vocali …
Le figurine all’alba del tempo, prima dell’avvento della Panini Leggi articolo »
È un premio che fa discutere forse come nessun altro. Un po’ per i criteri di assegnazione. Un po’ per le scelte. Inevitabilmente. Perché in …