Álvaro Recoba, l’uruguagio irregolare
Era difficile prevederne le mosse. A volte sembrava assente, altre volte ti faceva una cortesia a scendere in campo. Ma poi in partita il valore […]
Álvaro Recoba, l’uruguagio irregolare Leggi articolo »
Era difficile prevederne le mosse. A volte sembrava assente, altre volte ti faceva una cortesia a scendere in campo. Ma poi in partita il valore […]
Álvaro Recoba, l’uruguagio irregolare Leggi articolo »
Frizzante, fumantina, passionale, solare, sicuramente unica nel suo genere: sono tanti gli aggettivi con cui potremmo descrivere Napoli, citta dalla rara bellezza artistica. ricchissima di
Giorgio Ascarelli e il Napoli: la storia d’amore di un presidente dimenticato Leggi articolo »
Ho amato e anche detestato, come lo fa un amante tradito, la Brujita, al secolo Juan Sebastián Verón. L’ho fatto perché, da giovane simpatizzante parmense,
Juan Sebastián Verón e i raffinati colpi della “Brujita” Leggi articolo »
Si è spento a tre giorni dal suo 87° compleanno Bruno Pizzul, indimenticato maestro di calcio e di giornalismo, voce della nazionale italiana in tante
Tutto molto bello: addio a Bruno Pizzul, maestro di calcio Leggi articolo »
Il gioco del calcio ha un santuario colmo di what if dove miti e leggende si intrecciano tra le pagine di epiche cronache sportive. Ed
Paul Gascoigne, il “diamante pazzo” d’Inghilterra Leggi articolo »
Sul campo di calcio come sul campo di battaglia, come allenatore o come segretario generale della ÖFB, l’Associazione Calcio Austriaca, Hugo Meisl ha ottenuto onorificenze
Hugo Meisl, il genio del Wunderteam che rivoluzionò il calcio europeo Leggi articolo »
C’è una pietra d’inciampo che dal 2021, a Casale Monferrato, ricorda il sacrificio di Raffaele Jaffe, ebreo cattolico vittima della Shoah e della follia nazifascista.
Raffaele Jaffe: dal sogno del Casale campione d’Italia all’incubo di Auschwitz Leggi articolo »
Sono ad Acton, Londra, 25 Gennaio 2025. Era da tempo che non venivo da queste parti. Tira un vento pallido in Myrture Road, freddo è
Robin Friday: un accenno di primavera nel grigio smeraldo della Grande Albione Leggi articolo »
Immagine di copertina: Pozzo solleva la Coppa del mondo attorniato dai suoi ragazzi Non è stato solo l’unico allenatore ad aver vinto due volte il
Vittorio Pozzo, il padre del calcio italiano Leggi articolo »