I nostri Palloni d’Oro dal 1900 al 2024
È un premio che fa discutere forse come nessun altro. Un po’ per i criteri di assegnazione. Un po’ per le scelte. Inevitabilmente. Perché in […]
I nostri Palloni d’Oro dal 1900 al 2024 Leggi articolo »
È un premio che fa discutere forse come nessun altro. Un po’ per i criteri di assegnazione. Un po’ per le scelte. Inevitabilmente. Perché in […]
I nostri Palloni d’Oro dal 1900 al 2024 Leggi articolo »
Ha vinto da solo. Questo, ai nostri occhi, è il complimento più bello che possa ricevere un calciatore, e infatti i giocatori che hanno sequestrato
Il calcio italiano degli anni ’80 e il nostro culto dell’individualismo Leggi articolo »
«Zico a Udine è l’idolo degli idoli» racconta emozionato l’autore Emiliano Foramiti. «Era il campione della gente ed il libro che ho realizzato è per
Emiliano Foramiti racconta il “magico” Zico Leggi articolo »
Non capita tutti i giorni ma a qualcuno è successo anche questo. Per esempio ai tifosi bianconeri, che nella notte fra sabato 7 e domenica
Tokyo 1985: la prima Intercontinentale nella storia della Juventus Leggi articolo »
A quarant’anni dal trionfo azzurro in Spagna, Claudio Gentile ci svela i segreti delle marcature su Maradona e Zico e gli episodi più significativi di una carriera condotta fra campo e panchina all’insegna della determinazione e del carattere
Claudio Gentile, grinta e carattere sul tetto del mondo Leggi articolo »
Siamo 60 milioni di commissari tecnici. E così, subito dopo la clamorosa eliminazione dell’Italia dai Mondiali, sui social si è scatenato di tutto: analisi più
Italia, flop Mondiale. Ma bisogna costruire, non rifondare Leggi articolo »
Dagli esordi al Monza alla consacrazione con lo scudetto granata, la carriera di Claudio Sala, tra i migliori interpreti del ruolo di ala tornante, in grado di sublimare l’arte del dribbling e del cross
Claudio Sala, quando dribbling e cross avevano sfumature poetiche Leggi articolo »
Pier Paolo Pasolini, dopo la finale giocata a Città del Messico il 21 giugno 1970, azzeccava una splendida metafora per differenziare il nostro calcio da
Il numero 10 tra lampi di genio ed enigmi tattici Leggi articolo »
Chiunque faccia il mio lavoro (che è l’avvocato… ma vale anche per il medico) sa benissimo che il concetto di relazione causale non è di
Quando un fuoriclasse diventa un Re Mida Leggi articolo »