I nostri Palloni d’Oro dal 1900 al 2022
È un premio che fa discutere forse come nessun altro. Un po’ per i criteri di assegnazione. Un po’ per le scelte. Inevitabilmente. Perché in …
È un premio che fa discutere forse come nessun altro. Un po’ per i criteri di assegnazione. Un po’ per le scelte. Inevitabilmente. Perché in …
In via sperimentale, e senza volersi prendere troppo sul serio, ho provato a sviluppare una versione estesa del gioco delle somiglianze, una versione che riguarda …
Tra calcio e basket: da Pelé-Jordan a Maradona-Johnson Leggi articolo »
Immagine di copertina: l’esultanza di Eusébio dopo la vittoria nella finale 1961/1962 È tutto pronto per la 67ª finale di Champions League tra il Real …
Le 10 finali più belle di Coppa Campioni/Champions League dal 1960 a oggi Leggi articolo »
La Coppa dei Campioni iniziò di domenica È il 4 settembre 1955 e quel pomeriggio d’estate all’Estadio do Lumiar di Lisbona, Portogallo, scendono in campo …
4 settembre 1955: il giorno in cui nacque la Coppa dei Campioni Leggi articolo »
Negli ultimi giorni è impazzata sul web, sui giornali e sulle televisioni la discussione sull’eventuale nascita di un nuovo torneo per club europei, un torneo …
Sono due mostri di bravura e longevità. Ma anche con qualche limite. E giocano nell’epoca più vantaggiosa per i calciatori offensivi.
Nella foto Fritz Walter [www.storiealtervista.org] I campioni del mondo in carica della Germania Ovest superano 2-0 la Spagna in un’amichevole giocata pochi giorni dopo lo …
Amichevole meravigliosa, una delle più belle che mi sia capitato di visionare, tra Francia e Spagna. Per intensità e ritmo una gara che non ha …