Addio, “Bisteccone” Galeazzi
A suo modo, è stato un vero e proprio decano del giornalismo sportivo. Popolare, colloquiale, a volte perfino comico. Al punto da far dimenticare che …
A suo modo, è stato un vero e proprio decano del giornalismo sportivo. Popolare, colloquiale, a volte perfino comico. Al punto da far dimenticare che …
Il calcio è la miniera d’oro del Sudamerica ed i suoi calciatori ne sono le pepite. Alcune di grandezza e valore assoluto, altre meno preziose …
I palloni d’oro del Sudamerica: il libro di Francesco Domenighini Leggi articolo »
Lo sport, nelle sue diverse discipline, è scritto dai suoi protagonisti. Spesso fuoriclasse assoluti, altre volte campioni, a volte umili ma indispensabili e decisivi gregari. …
I loro dualismi, in epoche tanto distanti e diverse tra loro, hanno acceso ed impreziosito la storia del ciclismo. Stiamo parlando della rivalità sportiva che …
Coppi-Bartali e Moser-Saronni, i grandi dualismi del ciclismo italiano Leggi articolo »
«L’abbiamo comprato per un tozzo di pane e lui ci ha messo sopra il foie gras» (Gianni Agnelli) Ha dipinto calcio in modo sublime. È …
«Tutto ciò che so, l’ho appreso dall’esperienza. Tutto ciò che ho fatto, l’ho affrontato con uno sguardo rivolto al futuro, con un’attenzione al progresso. Al …
È stato il regista della Grande Inter. Ne ha incarnato valori, orgoglio, attaccamento e passione per la maglia. Ne ha disegnato sul campo le geometrie …
L’Architetto Luis Suárez di Marco Pedrazzini, Gemini Grafica Editrice Leggi articolo »
Ovunque abbia giocato, ha vinto, da protagonista. È la cifra di vincente, il codice identificativo di Carlitos Tevez. Se l’Apache è il soprannome più noto, …
L’Apache raccontato da Matteo Musso in Carlito’s Way, edizioni Ultra Leggi articolo »
È l’aggettivo “grande”, già di Alessandro il conquistatore, quello che meglio si presta a definire Roger Federer. La biografia di Chris Bower – curata dalle …
Chris Bower presenta: “Roger Federer il grande” Leggi articolo »