Quando un fuoriclasse diventa un Re Mida
Chiunque faccia il mio lavoro (che è l’avvocato… ma vale anche per il medico) sa benissimo che il concetto di relazione causale non è di […]
Quando un fuoriclasse diventa un Re Mida Leggi articolo »
Chiunque faccia il mio lavoro (che è l’avvocato… ma vale anche per il medico) sa benissimo che il concetto di relazione causale non è di […]
Quando un fuoriclasse diventa un Re Mida Leggi articolo »
Non è un’icona del calcio, ma una figurina sì. Se si guardano le edizioni Panini anno per anno, la figurina di Zigoni è l’emblema perfetto
Fuori dal coro, Gianfranco Zigoni Leggi articolo »
Nacque destinato a lustrare scarpe, vendere noccioline o borseggiare la gente distratta. Da bambino lo chiamavano Ninguém (niente, nessuno). Figlio di madre vedova, giocava a
Eusébio, la Pantera Nera idolo immortale del Portogallo Leggi articolo »
Nella finale del torneo di Parigi del 1960 (al quale hanno partecipato anche l’altra formazione francese del Reims e i bulgari del Sofia), il Santos
1960: Racing Parigi-Santos 1-4 Leggi articolo »
Il calcio è la miniera d’oro del Sudamerica ed i suoi calciatori ne sono le pepite. Alcune di grandezza e valore assoluto, altre meno preziose
I palloni d’oro del Sudamerica: il libro di Francesco Domenighini Leggi articolo »
La diretta sulla nostra pagina Facebook per celebrare il magico ottobre, con i compleanni di Pelé (il 23) e Maradona (il 30).Con un ospite d’eccezione,
Pelé vs Maradona: la diretta Leggi articolo »
A livello calcistico l’Europa, ed in parte il Sudamerica, ha subito nel corso dei decenni continue metamorfosi che hanno alterato i rapporti di forze tra
Com’è cambiata la cartina calcistica dell’Europa Leggi articolo »