Danke, Gerd
No, non riesco proprio a farmene una ragione, Gerd. Nonostante la tua amata moglie Uschi avesse annunciato al mondo intero l’aggravarsi delle tue condizioni di salute […]
No, non riesco proprio a farmene una ragione, Gerd. Nonostante la tua amata moglie Uschi avesse annunciato al mondo intero l’aggravarsi delle tue condizioni di salute […]
È stato un genio senza tempo, il cui nome e le cui imprese riecheggeranno per sempre. Ma alcuni aspetti della sua carriera sono stati anche un po’ mitizzati? Ecco la mia analisi su Diego Armando Maradona
Ho visto Maradona Leggi articolo »
A livello calcistico l’Europa, ed in parte il Sudamerica, ha subito nel corso dei decenni continue metamorfosi che hanno alterato i rapporti di forze tra
Com’è cambiata la cartina calcistica dell’Europa Leggi articolo »
Il rapporto tra Pelé e le finali. Un dominio unico e irripetibile da parte di un giocatore che nella sua carriera non ha mai sbagliato un momento decisivo
Pelé, l’arma definitiva delle finali internazionali Leggi articolo »
Sono due mostri di bravura e longevità . Ma anche con qualche limite. E giocano nell’epoca più vantaggiosa per i calciatori offensivi.
Messi e Cristiano Ronaldo: fenomeni sì, ma quanto? Leggi articolo »
L’Ungheria stacca il pass per i quarti di finale grazie al successo sui bulgari, che chiudono il girone a zero punti. Primo tempo molto divertente,
1966 Girone C: Ungheria-Bulgaria 3-1 Leggi articolo »
Esordio mondiale per Italia e Germania Ovest, inserite nel girone B con Cile e Svizzera. Sul campo tanti giocatori nati: Cesare Maldini, Altafini, Rivera e
1962 Girone B: Italia-Germania Ovest 0-0 Leggi articolo »