I nostri Palloni d’Oro dal 1900 al 2024
È un premio che fa discutere forse come nessun altro. Un po’ per i criteri di assegnazione. Un po’ per le scelte. Inevitabilmente. Perché in […]
I nostri Palloni d’Oro dal 1900 al 2024 Leggi articolo »
È un premio che fa discutere forse come nessun altro. Un po’ per i criteri di assegnazione. Un po’ per le scelte. Inevitabilmente. Perché in […]
I nostri Palloni d’Oro dal 1900 al 2024 Leggi articolo »
Non sono automaticamente e solamente i successi a trasformare una squadra in un Mito. La dimostrazione arriva dal Torino. Perché nonostante i rivali della Juventus,
La top 11 del Torino. Tra “Gli Invincibili” e il tremendismo Leggi articolo »
Le opinioni che ho riportato – alcune sostenibili, altre un po’ se non molto discutibili – vogliono semplicemente essere il preludio a una riflessione che
Influssi e limiti geografici e generazionali sulle valutazioni sportive Leggi articolo »
«Ancora adesso, se debbo pensare al calciatore più utile ad una squadra, a quello da ingaggiare assolutamente, non penso a Pelé, a Di Stefano, a
Valentino Mazzola, l’eroe romantico del Grande Torino Leggi articolo »
Si è concluso il sondaggio di Game of Goals rivolto ai lettori per votare l’Italia All Time. In molti hanno risposto sui canali social Facebook
Italia all time: ecco le scelte dei lettori e della squadra di Game of Goals Leggi articolo »
Il 4 maggio 1949 il Grande Torino trovò la morte sulla collina di Superga. Noi lo ricordiamo raccontando la vita avventurosa e la carriera dell’uomo che edificò sul campo quella squadra leggendaria, della quale si continuerà a parlare fino a quando il calcio avrà vita
Ernő Egri Erbstein, il genio che plasmò il Grande Torino Leggi articolo »