Mondiale per Club, bilancio finale: Chelsea e Palmer straordinari, delusione Manchester City
Immagine di copertina: l’esultanza del Chelsea campione Il calcio si diverte a prendere in giro le nostre convinzioni e a smontare le nostre certezze, e […]
Immagine di copertina: l’esultanza del Chelsea campione Il calcio si diverte a prendere in giro le nostre convinzioni e a smontare le nostre certezze, e […]
Immagine di copertina: un gol di Ademir al Mondiale 1950 Dodici anni lunghissimi, i più lunghi di sempre con in mezzo la Seconda guerra mondiale.
I primi marcatori di ogni edizione dei Mondiali: dal 1950 al 1958 Leggi articolo »
Completiamo il ciclo dedicato alle grandi strisciate del calcio italiano facendo spazio alla Vecchia Signora, il club italiano più amato (e, di riflesso, detestato) e
Storia di un grande amore: la top 11 della Juventus nel dopoguerra Leggi articolo »
Era una fredda mattina di metà febbraio quando Francis Lowry e Luke Appleton, rispettivamente apprendista tipografo e calzolaio il secondo, decisero di recarsi all’Old Trafford
Duncan Edwards, il più bello e il più grande tra i “Fiori di Manchester” Leggi articolo »
Tre europee e una sudamericana: sono quattro le formazioni ancora in corsa nel Mondiale per Club. Da un lato, in semifinale, avremo un assoluto big-match
Immagine di copertina: Lucien Laurent, il primo marcatore di sempre ai Mondiali Grandi fuoriclasse ma anche eroi per caso, illustri sconosciuti o celebri per quell’unica
I primi marcatori di ogni edizione dei Mondiali: dal 1930 al 1938 Leggi articolo »
La torrida estate del 2025 sarà ricordata anche come la stagione della rinascita, nell’immaginario degli europei, del calcio sudamericano. Chi segue quel calcio da tempo
Academia do Futebol: la top 11 all time del Palmeiras Leggi articolo »
Immagine di copertina: Marcos Leonardo, doppietta decisiva per l’Al Hilal Cinque europee, due sudamericane e un’asiatica: sono loro le otto regine del Mondiale per Club.
Mondiale per Club, ottavi: sorpresa Al Hilal, italiane eliminate Leggi articolo »
Nella celeberrima locuzione evangelica “Nemo propheta in patria”, adattabile oggigiorno a mille contesti diversi, è probabilmente racchiusa la parabola calcistica del più grande giocatore nordamericano
La Bibbia del gol di Hugo Sánchez: 38 tocchi leggendari ai raggi X Leggi articolo »