Mondiale per Club, quarti: Psg si conferma fortissimo, Guler prende per mano il Real

Condividi articolo:

Tre europee e una sudamericana: sono quattro le formazioni ancora in corsa nel Mondiale per Club. Da un lato, in semifinale, avremo un assoluto big-match tra quelle che forse sono le due squadre piĂą forti del lotto, i campioni di tutto del Psg contro il solito e immarcescibile Real Madrid. Dall’altro, sfida inedita tra il redivivo Chelsea dell’italiano Maresca e la sorpresa Fluminense. Cliccando qui troverete risultati e programma, sotto il bilancio dei quarti.

La conferma

Yamal rimane il talento piĂą puro e fulgido della nuova generazione, ma intorno a lui si stanno confermando altri potenziali crack dall’avvenire straordinario. E la riprova l’abbiamo avuta nei quarti del Mondiale per Club: il 2005 DesirĂ© DouĂ©, dopo aver spazzato via l’Inter in finale di Champions League, ha guidato il Psg in semifinale, aprendo la via del 2-0 al Bayern Monaco con un gol di astuzia e classe. In Chelsea-Palmeiras abbiamo assistito ad una favolosa sfida a distanza tra il 2002 Cole Palmer, uno dei piĂą bravi calciatori inglesi non da oggi (inspiegabilmente sacrificato dal City qualche anno fa) e il nuovo prodigio del calcio brasiliano, il 2007 EstĂŞvĂŁo, che dopo il Mondiale per Club andrĂ  proprio al Chelsea. Ancora: nel Real Madrid sta salendo sempre piĂą di colpi il 2005 Arda Guler, mezzala di tocco sopraffino che ha disputato un match favoloso contro il Borussia Dortmund servendo due assist e dipingendo calcio da regista: il Real potrebbe aver davvero trovato in casa l’erede di Modric e Kroos nella gestione dei tempi di gioco. A proposito di giovani merengue… Occhio al 2004 Gonzalo Garcia, canterano, 4 gol in questo Mondiale per Club: sogno di una notte di mezza estate o avvio di una carriera importante? Nei prossimi mesi lo scopriremo.

La sorpresa

Non è una sorpresa per la partita in sĂ©, perchĂ© affrontava un’altra rivelazione come l’Al Hilal. Ma pochi avrebbero scommesso sul Fluminense tra le prime quattro del Mondiale per Club alla vigilia della competizione. La squadra brasiliana invece, dopo aver sconfitto l’Inter, ha battuto anche l’ex allenatore nerazzurro Simone Inzaghi guadagnandosi una semifinale di assoluto pregio con il Chelsea. Gli inglesi sono favoriti nello scontro diretto, ma il Flu non partirĂ  battuto e avrĂ  la possibilitĂ  di provarci.

L’esultanza dei giocatori del Fluminense

La delusione

Ha costruito anche parecchie palle-gol, ma non è riuscito a sfruttarle. Si è ritrovato in doppia superioritĂ  numerica, ma invece che affondare il colpo per il pari, ha finito con il concedere spazi al Psg e subire il secondo gol. Il Bayern Monaco esce scornato dal Mondiale per Club e con la sensazione che alla squadra bavarese negli ultimi tempi manchi sempre una lira per fare un milione. E l’infortunio di Musiala è una bruttissima tegola anche pensando alla prossima stagione.

Il protagonista

Qualcuno lo aveva dato per partente. Ma Arda Guler in questo Mondiale per club sta dimostrando che nel Real Madrid non solo può giocare, ma anche essere decisivo. Numeri di alta scuola, assoluto padrone del centrocampo contro il Borussia Dortmund e autore di due assist al bacio per i gol di Gonzalo Garcia e Mbappé. Un potenziale fenomeno.

La top 11

Seguici

Altre storie di Goals

2002-2003: Real Madrid-Barcellona 1-1

Madrid, Santiago BernabĂ©u, 19 aprile 2003 Il Barcellona riesce a prendersi una magra consolazione, chiudendo la stagione piĂą brutta della sua storia recente – che

2002-2003: Barcellona-Real Madrid 0-0

Barcellona, Camp Nou, 23 novembre 2002 Il Barcellona, nell’estate del 2002, rivoluziona la rosa con l’intento di riscattare le ultime e poco brillanti stagioni, e