Immagine di copertina: l’esultanza dei brasiliani [https://storiedicalcio.altervista.org]
Due Libertadores consecutive, due Intercontinentali consecutive: il San Paolo di Tele Santana imita il Santos di PelĂ© ed entra nel mito del calcio sudamericano e mondiale. Nell’Intercontinentale 1993 supera il Milan di Capello grazie a un pasticcio difensivo nel finale che consente a Muller di realizzare la rete decisiva. E’ una vittoria meritata per i brasiliani, piĂą concentrati dei rivali rossoneri, che appaiono invece confusi nel gioco e stranamente distratti in quella difesa che di solito è il punto di forza della squadra.
San Paolo: Zetti – Dinho, Valber, Ronaldo, AndrĂ© Luiz – Cafu, Cerezo, Doriva, Leonardo – Muller, Palhinha (st 23′ Juninho).
Milan: Rossi – Panucci, Baresi, Costacurta, Maldini – Donadoni, Albertini (st 34′ Tassotti), Desailly, Massaro – Papin, Raducioiu (st 34′ Orlando). Â

Primo tempo
10′ la prima chance è per il Milan: cross da destra di Donadoni, Raducioiu dal limite si gira e calcia, Zetti c’è. 13′ meravigliosa conclusione di destro, al volo, di Massaro: traversa piena. Poi Zetti è fortunato a bloccare il pallone. Milan vicinissimo al gol.
19′ GOL SAN PAOLO Cerezo apre a destra per Cafu, cross perfetto al volo per Palhinha, che a centro area anticipa Costacurta e fa secco Rossi.
43′ Papin ci prova da lontano, Zetti blocca. Dopo il gol del San Paolo, il primo tempo ha visto i brasiliani gestire meglio il pallone, pur non creando grandi occasioni da rete. Â
Secondo tempo
2′ Muller per Leonardo, tentativo in mezza girata, la palla esce di pochissimo sul palo opposto.
5′ GOL MILAN Desailly alza un pallone a campanile dalla trequarti, la difesa del San Paolo si fa trovare impreparata, Massaro si fionda sul pallone e in spaccata batte Zetti.
14′ GOL SAN PAOLO Palhinha al limite innesca a sinistra Leonardo, che supera in velocitĂ Panucci e crossa sul secondo palo, Cerezo brucia Albertini e da pochi passi realizza. Difesa del Milan distratta.
25′ Juninho, innescato da un compagno, controlla e dal limite calcia a mezza altezza, palla a lato di un metro. Possesso palla confuso del Milan, San Paolo temibile in contropiede.
27′ punizione a giro di Leonardo dal limite, Rossi non si fa sorprendere.
34′ azione meravigliosa in ripartenza del San Paolo. Leonardo prende palla al limite della sua area, accelera e serve nel cerchio di centrocampo Muller. L’attaccante brasiliano avanza e serve a destra nello spazio il velocissimo Cafu, tiro-cross insidiosissimo sul secondo palo, Costacurta salva praticamente sulla linea anticipando il tapin di Juninho. Quando il San Paolo ha campo, è uno spettacolo.
36′ GOL MILAN Lancio di Donadoni in area, Massaro con un incredibile colpo di testa all’indietro serve Papin, che elude la guardia di Ronaldo e infila Zetti.Â
42′ GOL SAN PAOLO Cerezo lancia dalla trequarti Muller, che sguscia via a Baresi, Rossi esce male e il centravanti brasiliano con un mix di intuito e fortuna riesce a superarlo e depositare in rete. Ancora una volta in tilt la difesa rossonera. Â

LE PAGELLE SAN PAOLO
IL MIGLIORE CEREZO 7,5: a 38 anni decide una finale Intercontinentale, e scusate se è poco. Entra in tutte e tre le azioni chiave: avvia la prima, segna il 2-1 e lancia Muller per il tris. Chirurgico.
Palhinha 7: attaccante atipico che come sempre fa la differenza con i movimenti senza palla, appare e scompare in avanti mandando in crisi la difesa rossonera. Piomba come un falco sul cross di Cafu per l’1-0, avvia l’azione del raddoppio con un’imbucata geniale a Leonardo sull’out di sinistra.
Cafu 7: ha la freccia perennemente inserita. Vince il duello titanico con Maldini sulla fascia, nel primo tempo in particolare è devastante. Suo il traversone perfetto del vantaggio, vicino al bis nella ripresa con un altro tiro-cross salvato in modo disperato da Costacurta.
Leonardo 7: sale di colpi nella ripresa, mandando in crisi Panucci in fase difensiva. Imita Cafu e da un suo splendido assist dalla fascia arriva il comodo tapin di Cerezo per il 2-0.
Muller 6,5: segna il gol del 3-2 approfittando di una leggerezza del duo Baresi-Rossi. Come Leonardo cresce nel secondo tempo dopo una prima frazione in cui la difesa del Milan era riuscita ad arginarlo (almeno lui…).
LE PAGELLE MILAN
IL MIGLIORE MASSARO 7,5: il solo tra i rossoneri che pare avere l’energia e le motivazioni giuste. Prende una traversa con una conclusione favolosa dalla distanza, segna l’1-1 mettendoci rabbia agonistica e istinto, pesca Papin per il 2-2 con una torsione aerea all’indietro geniale. Predica nel deserto.
Papin 6: rispetto all’evanescente Raducioiu (voto 5), lotta di piĂą e ci prova. Un impegno premiato dal gol dell’illusorio 2-2 a una decina di minuti dal termine.
Maldini 5,5: soffre moltissimo Cafu nel primo tempo, poi gli prende le misure. Forse è il solo del pacchetto arretrato a non avere colpe su nessuno dei gol, ma da uno del suo valore è lecito attendersi una prova di maggiore personalità . Non si vede quasi mai al cross in fase di spinta.
Donadoni 5,5: valore aggiunto del Milan in tante occasioni, stavolta resta fuori dal gioco. Un paio di buoni cross, avvia l’azione del 2-2, ma in generale si vede e incide poco.
Baresi-Costacurta 5: completamente in bambola nei momenti topici. Baresi imposta bene, ma non riesce a governare la difesa quando il San Paolo affonda e si fa scappare Muller per il 3-2 all’87’. Costacurta si fa anticipare da Palhinha sull’1-0, nella ripresa ha il merito di salvare su Juninho da pochi passi, ma in generale ci capisce poco contro i movimenti dell’attacco brasiliano. Giornata storta per un duo di solito molto preciso ed efficace.