Immagine di copertina: Del Piero cerca di sfuggire ai difensori del Monaco
Il Monaco batte la Juventus per 3-2, ma sono i bianconeri a volare ad Amsterdam per la finale, forti del roboante risultato dell’andata (4-1). È stata una gara vera, allo Stade Louis II. I monegaschi hanno subito impostato il gioco in termini di durezza e di botte da rugbisti: per informazioni chiedere a Filippo Inzaghi, uscito dopo pochi minuti dal via dopo un duro scontro con Diawara che gli è costato una brutta ferita al labbro superiore. Oltre alla legna, però, il Monaco ha messo in campo anche il fosforo e la qualità, segnando tre gol e andando al tiro diverse volte, tanto che Peruzzi è dovuto ricorrere agli straordinari, con almeno tre parate decisive nella prima frazione, ed altrettante nella ripresa. La Juventus dal canto suo ha piuttosto sofferto il ritmo dei rivali, pur senza esserne mai completamente in balia, ma le parate del portierone bianconero e i lampi di Alessandro Del Piero – gli ennesimi della sua grandissima stagione – hanno messo al sicuro la qualificazione.
Monaco: Barthez, Diawara, Djetou, Christanval, Léonard (st 20′ Sagnol), Martin, Benarbia, Collins, Ikpeba (st 24′ Spehar), Trezeguet, Henry.
Juventus: Peruzzi, Torricelli, Birindelli, Iuliano, Dimas, Conte, Tacchinardi, Zidane (st 14′ Pecchia), Pessotto, Del Piero, Inzaghi (pt 5′ Amoruso, st 26′ Davids).
Primo tempo
15′ GOL JUVENTUS Del Piero disarciona Diawara a suon di finte e mette in mezzo per Amoruso che deposita in rete.
23′ triangolo a tutta velocità Martin Benrabia Martin che calcia potente in porta da destra, Peruzzi respinge di istinto.
32′ clamorosa parata di Peruzzi sul colpo di testa ravvicinato in tuffo di Bernabia.
39′ GOL MONACO Punizione potente dalla distanza di Leonard, la barriera devia la palla, che si insacca alle spalle di Peruzzi.
43′ Filtrante di Tacchinardi per Del Piero che punta l’avversario e prova il “puntazo”: Barthez respinge con i piedi.
45′ Splendida imbucata di Bernabia per Henry, con un tocco controlla e allunga su Birindelli, con il secondo calcia ma viene murato da Peruzzi in uscita.
Secondo tempo
5′ GOL MONACO Brutto pallone perso da Zidane a ridosso della propria area, ne approfitta il Monaco che imbuca Henry che scavalca Peruzzi in uscita.
6′ Cross di Del Piero da sinistra, il Monaco libera l’area, sul destro in corsa di Zidane Barthez respinge.
29′ GOL JUVENTUS Xross di Torricelli da destra, spettacolare sforbiciata volante di Del Piero che sigla il gol del pari.
38′ GOL MONACO Spehar svetta su Birindelli e insacca di testa su cross di Martin.
42′ Benarbia ci prova su punizione, Peruzzi alza in angolo.
LE PAGELLE MONACO
IL MIGLIORE BENARBIA 7,5 All’andata era parso un fuoco fatuo, oggi è stato un incendio. Prestazione di fantasia e qualità, sempre presente nel vivo del gioco nella trequarti avversaria. Pericolosissimo anche negli inserimenti, dove per due volte va a colpire di testa, trovando sempre Peruzzi a sbarragli la strada, non senza difficoltà. Pericoloso anche sui calci piazzati. La qualificazione alla finale sfuma, ma l’8 algerino ne esce a testa altissima.
Henry 7 A Torino gli sono stati riservati solo venti minuti, nel Principato di Monaco invece parte titolare e si ammirano gli sprazzi di talento di quello che è destinato a diventare uno dei migliori attaccanti dell’inizio del nuovo millennio. Quando ha spazio, sembra che abbia la marmitta truccata, le sue accelerazioni impensieriscono la retroguardia bianconera. Segna un gol da attaccante vero, scavalcando Peruzzi in uscita. Gli manca ancora forse un po’ di continuità all’interno della partita, ma data la giovanissima età glielo possiamo perdonare.
Martin 7 Il laterale destro del Monaco disputa una buonissima partita sulla fascia destra. La sua intesa con Benarbia è collaudata ed eccellente, va al tiro e pennella cross pericolosi. Dietro non è sempre impeccabile, ma il suo lavoro offensivo va premiato.
Leonard 6,5 Laterale sinistro con un mancino educato e mortifero: sigla un gol su punizione, sfruttando la deviazione della barriera, e va al tiro da fuori. Non impeccabile dietro.
Diawara 5 Uccellato da Del Piero in occasione del vantaggio bianconero, il difensore appare fuori partita, forse fuori contesto. Esclusi i falli, non si ricordano momenti degni di nota.
LE PAGELLE JUVENTUS
IL MIGLIORE PERUZZI 7,5 La palma del migliore in campo tra i bianconeri se la contendono lui e Del Piero, ma visti i continui e ripetuti interventi che salvano la squadra nel corso dei novanta minuti premio lui. Straordinario sul colpo di testa ravvicinato di Benarbia, preciso e coraggioso su Henry in uscita, attento sui calci piazzati. Il Monaco bombardia, Peruzzi risponde a dovere. Incolpevole sui gol.
Del Piero 7,5 Il Monaco gli riserva un trattamento duro, fatto di interventi rudi e sporchi, ma lui trova ancora una volta il modo di essere decisivo: ubriaca Diawara a suon di finte e lo manda al bar per poi servire l’assist ad Amoruso; sigla il secondo gol bianconero con una bellissima sforbiciata volante, ne sfiora un altro poco prima e si esibisce in un paio di dribbling palla al piede da lustrarsi gli occhi. E’ decisamente il miglior giocatore europeo in circolazione. Cito la prima pagina della Gazzetta dello Sport del giorno successivo: “Principe Del Piero”.
Zidane 7 Il sanguinoso errore nell’occasione che porta al gol di Henry gli toglie qualcosa, ma per il resto Zizou disputa un’altra partita di altissimo profilo: i monegaschi gli fanno sentire i tacchetti, lui esce sempre dal pressing in smoking bianco, sfoderando un’eleganza ed una dominanza del gioco che sono proprio il suo marchio di fabbrica. Barthez gli nega il gol da fuori area, ma va bene così.
Amoruso 6,5 Subentra ad Inzaghi e deposita in rete un cioccolatino di Del Piero. Prova ad aiutare la squadra anche in fase difensiva, scendendo a centrocampo a prendere falli e cercare di smistare palloni: a volte ci riesce, altre no, ma comunque gioca una partita più che dignitosa.
Birindelli 6 A volte fatica a contenere Henry in velocità, ma è comunque attento, anche sulle palle alte.