Mondiale per Club, 3ª giornata: City stellare, Inter risorge, sorpresa Monterrey

Condividi articolo:

Immagine di copertina: Pio Esposito esulta, l’Inter è agli ottavi

Conclusa la prima fase del Mondiale per Club. Cliccando qui trovate risultati e programma della terza giornata, mentre sotto potrete leggere le valutazioni di quest’ultima tornata dei gironi.

La conferma

Dopo una stagione decisamente deludente, il Manchester City sembra essere tornato. La squadra di Guardiola ha dominato il proprio girone, travolgendo 5-2 la Juventus nell’ultimo turno, forte di una condizione fisica eccellente, di giocate di qualità e del fatto che i volti nuovi (dal terzino Ait-Nouri al centrocampista ex Milan Reijnders) sembrano già essere entrati in assoluta sintonia con gli schemi di Guardiola. Fondamentale anche il rientro dall’infortunio del perno Rodri, che ha ridato solidità alla squadra sia dal punto di vista della presenza in campo sia da quello mentale.

La sorpresa

Le sorprese migliori sono quelle qualificate che non ti aspetti: dall’Inter Miami, che ha anche sfiorato un clamoroso approdo agli ottavi da prima del girone, al Monterrey, che ha estromesso il più quotato River Plate chiudendo il proprio girone con zero sconfitte all’attivo. E se l’Al Hilal non appariva inferiore al Salisburgo che ha terminato effettivamente dietro agli arabi, sorprendono anche i primi posti nei gironi di Flamengo e Benfica ai danni di Chelsea e Bayern Monaco.

Schjelderup, decisivo per il Benfica

La delusione

Era partito per stupire, e per mostrare al mondo il suo nuovo gioiello, quel Franco Mastantuono già acquistato a peso d’oro dal Real Madrid. Ma il River Plate ha clamorosamente steccato e dopo un positivo e convincente debutto contro l’Urawa Reds, è incappato in un amaro pareggio a reti bianche contro il Monterrey, cadendo poi nell’ultimo e decisivo turno per mano dell’Inter. Sarebbe bastato battere i messicani – risultato sulla carta alla portata dei biancorossi – ma qualcosa è andato storto. E Mastantuono, per primo, ha brillato poco o nulla. Si farà.

Le italiane

L’Inter risorge e merita 7: la squadra di Chivu vince la partita più importante contro il River Plate e guadagna gli ottavi da prima del girone. Sugli scudi soprattutto il nuovo prodigio Pio Esposito: la speranza è che non venga venduto al primo offerente, ma possa entrare stabilmente all’interno delle gerarchie dell’attacco nerazzurro guadagnandosi il suo spazio.
Male la Juventus (voto 5), piegata 5-2 dal Manchester City anche al di là di quanto non dica il punteggio.

Il protagonista

L’uomo copertina del terzo turno si chiama Germán Berterame, attaccante argentino-messicano del Monterrey, che ha realizzato la doppietta risolutiva che ha consentito ai suoi di staccare un clamoroso pass per gli ottavi.

La top 11

Seguici

Altre storie di Goals

2002-2003: Real Madrid-Barcellona 1-1

Madrid, Santiago Bernabéu, 19 aprile 2003 Il Barcellona riesce a prendersi una magra consolazione, chiudendo la stagione più brutta della sua storia recente – che

2002-2003: Barcellona-Real Madrid 0-0

Barcellona, Camp Nou, 23 novembre 2002 Il Barcellona, nell’estate del 2002, rivoluziona la rosa con l’intento di riscattare le ultime e poco brillanti stagioni, e