Immagine di copertina: rigore impeccabile di Platini [https://editorial.uefa.com]
Un match a senso unico tra Francia e Belgio con i padroni di casa che aprono le danze dopo pochi minuti e mettono la partita su binari subito favorevoli. Il Belgio tenta di giocarsela alla pari solo nella fase centrale del primo tempo, quando costruisce alcune buone opportunità che mettono i brividi ai francesi. Ma è un fuoco di paglia: la Francia, trascinata dai gol di Platini e dalla sapiente regia di Giresse, gioca un calcio brillante ed è decisamente più concreta, conquista la seconda vittoria e mantiene la porta di Bats inviolata.
Francia: Bats – Fernandez, Battiston, Bossis, Domergue – Tigana – Giresse, Platini, Genghini (st 34′ Tusseau) – Lacombe (st 20′ Rocheteau), Six.
Belgio: Pfaff – Grun, De Greef, De Wolf, Lambricht – Vandereyckhen, Scifo (st 6′ Verheyen), Vercauteren, Claesen – Vandenburgh (st 1′ Coeck), Ceulemans.
Primo tempo
1′ la Francia è partita subito fortissima: spunto a destra di Six, che apre in due la difesa belga, tiro-cross e De Greef è costretto a deviare in angolo quasi sulla linea.
4′ GOL FRANCIA Platini su punizione tocca a Battiston, missile terra-aria che si stampa sulla traversa, il rimbalzo è preda di Platini, che si infila in area e batte Pfaff con un tiro angolato. Inizio al fulmicotone dei francesi.
22′ prima occasione per il Belgio con un colpo di testa da corner di Grun deviato da Bats. Match a ritmi bassi adesso, la Francia sta gestendo.
25′ ancora Belgio pericolosissimo con un sinistro da fuori di De Wolf, traversa piena.
32′ Vercauteren lavora un bel pallone sulla destra, cross sul secondo palo, Vandenbergh sbuca di testa e in tuffo manda fuori di poco. Il Belgio ora è più incisivo e meriterebbe il pari.
33′ GOL FRANCIA Scambio sontuoso nello stretto Giresse-Tigana-Giresse, tocco sotto delizioso sull’uscita di Pfaff e palla in rete. Francia cinica e brava a colpire nel momento migliore del Belgio.
40′ Platini innesca Lacombe, tiro un po’ strozzato, Pfaff c’è.
44′ GOL FRANCIA Splendida azione corale della Francia: Fernandez suggerisce sulla destra per Six, l’attaccante francese si invola verso la porta, scarta Pfaff ma è troppo decentrato per tirare e crossa sul secondo palo dove c’è Giresse. Il centrocampista dei Bleu stoppa e con un tocco meraviglioso pesca sul secondo palo Fernandez, colpo di testa comodo da un metro e pallone in rete.
Secondo tempo
4′ Francia padrona del campo: traversone di Giresse da sinistra, colpo di testa sotto misura di Lacombe: alto.
24′ altra grande azione corale dei francesi, in totale controllo della partita. Giresse pennella un cross sul secondo palo per Rochereau, Pfaff esce e anticipa all’ultimo l’attaccante francese che era pronto a colpire a un metro dalla porta.
26′ tentativo da fuori area di prima intenzione di Verheyen, Bats c’è.
29′ GOL FRANCIA Genghini innesca Six, Pfaff esce e lo stende. Rigore netto. Dal dischetto Platini spiazza Pfaff e fa poker.
35′ spettacolare conclusione di destro di Ceulemans, Bats devia in angolo. Il Belgio sta provando a rendere il passivo meno amaro, inutilmente.
45′ GOL FRANCIA Punizione di Giresse da destra, Platini con una splendida frustata di testa realizza, la palla tocca il palo e si infila in rete.
LE PAGELLE FRANCIA
IL MIGLIORE PLATINI 8: chirurgico ed essenziale. Non partecipa molto al vivo del gioco e non crea i soliti numeri d’artista, ma si fa trovare al posto giusto nel momento giusto segnando tre reti e dimostrando un opportunismo da vero centravanti.
Giresse 8: inserimenti, regia, verticalizzazioni, assist al bacio e un grandissimo gol. Come prestazione in sè il migliore in campo è lui. Poi, chiaro, Platini ne mette tre…
Bossis-Battiston 7: insuperabili, chiudono tutti i varchi, giocano sempre d’anticipo e non di rado propongono gioco salendo palla al piede. Dimostrano che la Francia non è forte solo in mezzo al campo, ma anche dietro.
Tigana 6,5: non ha bisogno di strafare, si limita ad assistere i compagni con un incessante lavoro dietro le quinte.
LE PAGELLE BELGIO
IL MIGLIORE CEULEMANS 6: il solo che prova a tenere in scacco la difesa francese. Meriterebbe il gol nel finale, ma Bats devia con un intervento da campione.
Pfaff 5: anche per lui una giornata decisamente negativa. Non dà al reparto arretrato la solita sicurezza e frana su Six causando il rigore con un intervento goffo per un portiere del suo livello.
Difesa belga 4: bocciata su tutta la linea e fatta a fette dall’attacco francese nei momenti chiave.