Cerca
Close this search box.

Intercontinentale 1991: Stella Rossa-Colo Colo 3-0

Condividi articolo:

Immagine di copertina: l’esultanza della Stella Rossa a fine match

Solida, concreta e molto più lucida nei momenti chiave: la Stella Rossa travolge il Colo Colo 3-0 e conquista la Coppa Intercontinentale, prima formazione dell’est europeo a salire sul tetto del mondo. Il Colo Colo costruisce alcune buone opportunità, ma subisce gol al primo tiro in porta e nella ripresa non riesce mai di fatto a rendersi pericoloso (se si escludono un paio di occasioni) nonostante la superiorità numerica dal 45′ del primo tempo per un’ingenua espulsione di Savicevic. Grande mattatore dell’incontro il centrocampista Jugovic, che realizza una doppietta e avvia l’azione della terza rete.

Stella Rossa: Milojevic – Najdoski, Belodedici, Vasiljievic – Radinovic, Radkovc, Jugovic, Stosic, Mihajlovic – Savicevic, Pancev.
Colo Colo: Moron – Garrido, Margas, Ramirez (st 15′ Rubio) – Mendoza, Salvatierra (st 20′ Dabrowski), Pizarro, Vilches – Barticciotto, Yanez, Martinez.

Primo tempo
15′
fallo quasi al limite su Yanez: punizione missile di Pizarro, Milojevic si allunga e devia. Migliore l’approccio del Colo Colo, Stella Rossa un po’ contratta.
18′ GOL STELLA ROSSA Grande suggerimento da destra di Savicevic, che pesca in area Jugovic, tocco d’esterno sull’uscita di Moron, la palla sbatte sul palo e finisce in rete. Gli jugoslavi passano al primo affondo.
24′ Pizarro premia a destra lo scatto di Barticciotto, tiro di prima intenzione, palla alta non di molto.
26′ Mihajlovic per Ratkovic in area, diagonale strozzato, pallone sul fondo di un metro. I cileni gestiscono di più il possesso palla, gli jugoslavi attendono sornioni e poi ripartono.
45′ Stella Rossa in dieci: espulso Savicevic per un pugno a Ramirez a palla lontana. Gesto incomprensibile del giocatore montenegrino che stava disputando per altro una buona gara.

Fuga di Mihajlovic verso la porta [storiedicalcio.altervista.org]

Secondo tempo
15′ GOL STELLA ROSSA
Radinovic da destra mette in mezzo, Pancev viene anticipato al momento del tapin da Moron, sbuca Jugovic che realizza con un tiro in corsa.
23′ prima grande chance per il Colo nella ripresa: Dabrowski lavora un bel pallone in area e serve Yanez, tiro da ottima posizione in area addosso a Milojevic.
25′ Radinovic per Pancev, conclusione da fuori, blocca Moron.
27′ GOL STELLA ROSSA Jugovic avanza e apre il campo a sinistra per Mihajlovic, cross sul secondo palo e Pancev appoggia comodamente in rete. Azione di contropiede devastante della Stella Rossa.
30′ tentativo al volo di Mendoza di controbalzo in area, Milojevic si allunga e devia in corner.
37′ Barticciotto ci prova da fuori area, conclusione strozzata, Milojevic neutralizza a terra.
41′ Jugovic di tacco per Ratkovic, tracciante dal limite: alto non di molto.

Jugovic, migliore in campo

LE PAGELLE STELLA ROSSA
IL MIGLIORE JUGOVIC 7,5
Concreto e incisivo: due reti pesantissime che indirizzano in modo definitivo l’incontro, avvia l’azione della terza rete che chiude i giochi.
Belodedici 6,5 Eleganza e classe: nel primo tempo sbroglia da par suo un paio di situazioni spinose. Dirige la retroguardia con grande autorevolezza e calma.
Mihajlovic 6,5 Il duello con il guizzante Mendoza è il più interessante del match e finisce in parità. Soffre un po’ in difesa, ma quando spinge fa male. Suo l’assist per il 3-0 di Pancev.
Milojevic 6,5 A 20 anni dimostra la calma di un veterano: un paio di interventi degni di nota, ottime nelle uscite, nessuna sbavatura.
Pancev 6 Un po’ macchinoso e tecnicamente rivedibile. Comodo il tapin del terzo gol.
Savicevic 5 Sciagurato: aveva innescato Jugovic con una giocata meravigliosa e pareva abbastanza ispirato. Rovina tutto con un’espulsione senza senso.

LE PAGELLE COLO COLO
IL MIGLIORE MENDOZA 6,5
Cresce con il passare dei minuti. Ara la fascia destra ed è una spina nel fianco della Stella Rossa. Dai suoi piedi nascono i maggiori pericoli per la difesa jugoslava.
Pizarro 6 Compassato, ma geometrico. Gestisce ogni pallone con sapienza. Servirebbe però un briciolo di dinamismo in più per cambiare realmente inerzia all’incontro.
Barticciotto 5,5 Primo tempo abulico, nel finale ci prova con alcune interessanti iniziative individuali, ma i buoi sono già scappati.
Yanez 5,5 Grande lavoro di sponda e raccordo. Ha però sulla coscienza un gol fallito, l’occasione più nitida dei suoi nel secondo tempo e forse nell’intera partita.

Gli highlights del match

Seguici

Altre storie di Goals

Euro 1972: finale Germania Ovest-Urss

La Germania Ovest demolisce l’Unione Sovietica e vince il suo primo titolo europeo al termine di una competizione dominata e dominante. Sugli scudi soprattutto il

1989-1990: Real Madrid-Barcellona 3-2

Madrid, Stadio Santiago Bernabéu, 12 febbraio 1990 Il primo Clasico degli anni ’90 è uno spot per il calcio: sia Real Madrid che Barcellona mettono

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.