Dominio totale del San Paolo nella finale di andata della Libertadores 1993: i brasiliani demoliscono 5-1 l’Universidad Catolica e mettono le mani sulla coppa. Il divario in campo sembra netto anche se i cileni costruiscono alcune buone opportunitĆ : oltre che una fase offensiva straordinaria però il San Paolo ha anche un grande portiere, Zetti, che respinge tutte le insidie.
San Paolo: Zetti – Vitor (st 21′ AndrĆØ Luiz), Valber, Dinho, Ronaldo (st 21′ CatĆ©) – Gilmar, RaƬ, Pintado – Cafu, Palhinha, Muller.
Universidad Catolica: Wirth – Romero, Lopez (st 17′ Barrera), Vasquez, Contreras – Parraguez, Lepe, Tupper – Perez (st 28′ Reinoso), Almada, Lunari.
Primo tempo
6′ Cafu innesca a destra Gilmar, cross in mezzo per Palhinha che calcia a botta sicura, un difensore cileno salva sulla linea. San Paolo subito in attacco.
12′ tracciante da fuori di Lepe, Zetti c’ĆØ.
13′ rischio assurdo per la difesa brasiliana: retropassaggio di Ronaldo che trova impreparato Zetti, il portiere del San Paolo deve rincorrere disperatamente il pallone e quasi sulla linea, con un tuffo, riesce a salvare in corner.
15′ contropiede pericolosissimo dell’Universidad Catolica: Perez cerca Almada sul secondo palo, uscita disperata di Zetti che con i piedi sventa la minaccia. Finora la squadra cilena ĆØ ben messa in campo e ribatte colpo su colpo.
22′ RaƬ verticalizza in area per Cafu che calcia dalla linea di fondo e colpisce il palo. La palla però secondo l’arbitro era giĆ uscita.
27′ Palhinha pesca in area Cafu, destro meraviglioso e volo plastico di Wirth che toglie la palla dal āsetteā con un volo magico.
28′ sontuoso triangolo Lunari-Perez-Lunari, diagonale pazzesco in corsa, pallone fuori di un soffio. Grandissima partita finora da entrambe le parti.
30′ GOL SAN PAOLO Valber trova in area Palhinha, che controlla e calcia in diagonale, palla sul palo, ma Lopez manca completamente il rinvio e infila sciaguratamente la propria porta.
37′ fantastico scambio RaƬ-Cafu-RaƬ, cross per Palhinha, colpo di testa centrale, Wirth c’ĆØ. Quando il San Paolo gioca palla a terra e prende velocitĆ ĆØ una gioia per gli occhi.
40′ GOL SAN PAOLO RaƬ per Pintado, verticalizzazione per Vitor, che entra in area da destra e batte Wirth sul primo palo.
43′ Lunari a destra per Romero, tiro-cross velenoso, Zetti abbranca in presa.

Secondo tempo
6′ missile di Pintado da fuori, Wirth non si fa sorprendere.
8′ suggerimento geniale di Palhinha per Muller, cross sul secondo palo, Cafu anticipato all’ultimo da un difensore cileno. Il San Paolo ha le mani sulla partita.
9′ GOL SAN PAOLO Gilmar triangola con un compagno al limite, entra in area dal lato mancino e sorprende Wirth con un diagonale rasoterra.
15′ GOL SAN PAOLO Palhinha sulla destra in area per Cafu, cross in mezzo e RaƬ deve solo appoggiare in rete con il petto. L’Universidad Catolica non c’ĆØ più, il San Paolo sta dilagando. Ripresa a senso unico finora.
20′ GOL SAN PAOLO Clamoroso errore di Vasquez e Wirth, ne approfitta Muller che calcia al volo e mette dentro.
22′ l’immenso Palhinha innesca il neo entrato CatĆ©, tiro di prima intenzione, stavolta Wirth blocca.
31′ Zetti si conferma un grande portiere parando quattro tentativi ravvicinati di Barrera, Almada, Reinoso e Lunari.
34′ azione splendida del San Paolo: Palhinha per Muller, da questi ad AndrĆØ Luiz, cross in mezzo per l’inserimento di Palhinha che di testa manda fuori.
36′ Cafu per CatĆ©, da questi ancora a Cafu, cross da fondo un campo, un difensore cileno non riesce ad allontanare di testa, tentativo del solito Palhinha, Wirth neutralizza. San Paolo ancora vicino al sesto gol.
40′ GOL UNIVERSIDAD CATOLICA Valber tocca da dietro in area Reinoso. Rigore: Almada trasforma nonostante Zetti tocchi il pallone.
45′ Cafu per CatĆ©, cross da destra, Palhinha colpisce al volo, Wirth devia in angolo con una mano.
46′ RaƬ innesca Cafu, tiro-cross temibile, Wirth respinge, tentativo al volo di Pintado alto di pochissimo.

LE PAGELLE SAN PAOLO
IL MIGLIORE PALHINHA 8: mezzo voto in meno perchĆ© gli manca un po’ di killer instinct sotto porta. Per il resto disputa un match supersonico. I difensori cileni non riescono mai a prevedere i suoi movimenti o ad anticiparlo, lui parte dalla posizione di centravanti ma spazia ovunque, aprendo varchi per i compagni con suggerimenti geniali o buttandosi dentro in prima persona per concludere. Partecipa attivamente a tre (forse quattro perchĆ© non si capisce bene chi sia a scambiare con Gilmar) dei cinque gol brasiliani.
Cafu 7,5: un treno perennemente attivo sull’out di destra. Giocando da esterno alto può permettersi il lusso di coprire poco e spingere con una continuitĆ disarmante. Non ĆØ un caso che sia soprattutto sul suo lato che il San Paolo sfondi. Vicino al gol in un paio di frangenti, confeziona l’assist per la rete di RaƬ.
Vitor 7,5: ĆØ il terzino, in realtĆ quando lui sale sulla fascia (spessissimo) Cafu si accentra creando una superioritĆ di uomini sul fronte offensivo che manda completamente in tilt la difesa dell’Universidad Catolica. Splendido il gol in corsa del 2-0.
Zetti 7: quei quattro interventi con cui strozza in gola l’urlo del gol ai giocatori dell’Universidad Catolica sono un autentico prodigio. Per poco non para pure il rigore…
Valber 7: recuperatore infaticabile di palloni, da dietro organizza il gioco con maestria. Primo regista del gioco, dai suoi piedi nasce il gol dell’1-0. Mezzo voto in meno per il fallo da rigore su Reinoso che porta al gol della bandiera dei cileni.
RaƬ 7: meno spumeggiante di altre volte, si limita a gestire i ritmi in mezzo al campo e appoggiare in rete il comodo pallone del 4-1.
LE PAGELLE UNIVERSIDAD CATOLICA
IL MIGLIORE REINOSO 6,5: il suo ingresso a metĆ del secondo tempo dĆ più energia all’attacco cileno, che nel secondo tempo ha davvero vita durissima. Si procura il rigore con abile maestria.
Lunari 6: viaggia a corrente alternata, nel primo tempo è uno dei più pericolosi, nella ripresa trova pane per i suoi denti. Stesso rendimento di Perez.
Wirth 5,5: una serie di ottime parate, ma anche l’imperdonabile errore in coppia con Vasquez che consegna il facile 5-1 a Muller.
Lopez-Vasquez 4: i due centrali cileni ne combinano più di Bertoldo. Errori in serie, non riescono a capire mai come fermare l’ondata offensiva del San Paolo. Ridicolizzati entrambi dalla tecnica in velocitĆ e dai movimenti senza palla dello scatenato Palhinha.