1988 Girone B: Olanda-Eire 1-0

Condividi articolo:

Immagine di copertina: una fase del match

Grazie a un gol un po’ fortuito di Kieft nel finale l’Olanda batte l’Eire e si qualifica per le semifinali eliminando i verdi irlandesi. Pur non brillano moltissimo gli orange provano maggiormente a fare la partita contro una squadra comunque organizzata e ben messa in campo, che con un briciolo di fortuna in più avrebbe potuto coronare il sogno di centrare un posto tra le migliori 4 d’Europa.

Olanda: Van Breukelen – Van Aerle, R. Koeman, Rijkaard, Van Tiggelen – Vanenburg, Muhren (st 34′ Bosman), Wouters, E. Koeman (st 5′ Kieft) – Van Basten, Gullit.
Eire: Bonner – Morris (st 1′ Sheedy), Moran, McGrath, Hughton – Whelan, Houghton, McCarthy, Galvin – Aldridge, Stapleton (st 38′ Cascarino).

Primo tempo
7′ Gullit sulla trequarti per Van Tiggelen, missile da fuori, Bonner devia in angolo.
13′ chance clamorosa per l’Eire: colpo di testa di McGrath da corner, la palla colpisce il palo, poi Van Breukelen con l’aiuto di Vanenburg riesce a recuperare.
25′ cross di Van Basten da destra, colpo di testa di Erwin Koeman, palla fuori di un soffio. L’Olanda ha preso in mano le redini del gioco e sta schiacciando l’Eire nella sua metà campo.
35′ Muhren in profondità, Van Basten elude la guardia di un difensore irlandese, Bonner esce e riesce ad anticipare l’attaccante olandese al limite dell’area, Gullit manca la conclusione sempre con l’ottima opposizione del portiere irlandese.
39′ ancora Olanda con un tracciante di Muhren da fuori dopo una manovra corale, palla a lato non di molto.
45′ tentativo di Van Basten da fuori, tiro non irresistibile, Bonner c’è.

Secondo tempo
7′ percussione di Gullit a destra, assist centrale a Wouters, che calcia appena dentro l’area, la palla colpisce l’incrocio esterno dei pali.
12′ contropiede dell’Eire: Aldrige difende bene palla sul lato mancino e innesca Galvin, tiro sull’esterno della rete.
14′ cross di Vanenburg da sinistra, Bonner esce a vuoto, McGrath libera, Wouters tenta un pallonetto a porta sguarnita, ma il pallone finisce alto di pochissimo.
24′ occasione d’oro per l’Olanda, Ronald Koeman per Vanenburg che ci prova dal limite con il sinistro, alto non di molto.
33′ chance clamorosa per l’Eire: Aldridge lavora un bel pallone per Houghton, che entra in area dal lato destro, ma svirgola la conclusione e la palla si perde sul fondo. Adesso l’Olanda pare aver speso troppe energie e non riesce più a dominare territorialmente come prima.
37′ GOL OLANDA Tiro di controbalzo di Ronald Koeman da fuori, Kieft intercetta di testa, la palla assume una strana traiettoria e beffa Bonner infilandosi sul palo lontano.

Gullit contro la difesa irlandese

LE PAGELLE OLANDA
IL MIGLIORE RONALD KOEMAN 7: non solo ultimo baluardo, ma vero e proprio regista del gioco olandese. Sale palla al piede e dirige il traffico, uomo cardine di tutta la manovra. Non è un caso che da una sua conclusione svirgolata arrivi il gol decisivo di Kieft.
Kieft 6,5: ingresso determinante, il gol che manda l’Olanda in Paradiso è suo, un mix di furbizia e opportunismo.
Rijkaard 6,5: con Koeman forma una coppia difensiva di assoluto livello. Forte di testa, ottimo nei recuperi, bravo anche a dare manforte allo sviluppo del gioco.
Gullit 6,5: aiuta molto la squadra in fase di non possesso, rinculando a centrocampo e correndo in varie zone del campo. Non riesce a essere altrettanto lucido al momento del tiro.
Van Basten 6: nel primo tempo apre spazi e gioca al servizio della squadra con movimenti di grande intelligenza e raffinatezza, nella ripresa sparisce dai radar e non si vede praticamente mai.
E. Koeman 5: il peggiore dei suoi, Michels lo toglie dopo un primo tempo in cui non riesce a decollare tra errori in fase di ultimo passaggio e difficoltà a trovare la posizione giusta.

LE PAGELLE EIRE
IL MIGLIORE ALDRIDGE 6,5: si muove molto alla ricerca di palloni giocabili e dai suoi piedi nascono le occasioni più pericolose dell’Eire.
Bonner 6,5: sbaglia una sola volta, quando esce a vuoto su un cross dell’ottimo Vanenburg (voto 6,5). Per il resto appare sempre solido e concentrato. Beffato sul gol.
McGrath 6: concentrato e determinato, nel primo tempo va vicinissimo al gol del vantaggio irlandese. Resta un po’ sorpreso però sul guizzo di Kieft.

Seguici

Altre storie di Goals