Immagine di copertina: Platini festeggiato dai compagni dopo il gol decisivo. Ancora una volta Le Roi è stato determinante
Al termine di una delle più emozionanti partite della storia degli Europei, la Francia padrona di casa elimina il Portogallo ai supplementari e conquista la finale. Dopo un primo tempo molto noioso e privo di spunti, il match decolla letteralmente nella ripresa: la Francia, già in vantaggio di un gol, ha più volte la chance di chiudere il gioco, ma non sfrutta le occasioni e il Portogallo pareggia. Nei supplementari i lusitani vanno avanti 2-1, ma quando sono sul punto di capitolare i francesi riescono nell’impresa di segnare due reti negli ultimi sei minuti, il secondo e decisivo con la stella Platini.
Francia: Bats – Battiston, Bossis, Le Roux, Domergue – Fernandez, Tigana, Giresse – Platini – Lacombe (st 21′ Ferreri), Six (sts 1′ Bellone).
Portogallo: Bento – Pacheco, Lima Pereira, Eurico, Alvaro – Chalana, Sousa (st 17′ Nenè), Frasco – Joao Pinto, Jordao, Diamantino (st 1′ Gomez).
Primo tempo
25′ GOL FRANCIA Punizione per la Francia al limite per un fallo su Platini: batte a sorpresa Domergue, che spedisce il pallone nel “sette” con una traiettoria incredibile.
35′ Jordao prova a scuotere i suoi, si libera di un avversario sulla trequarti e spara quasi dal limite: lato. Match molto chiuso e bloccato.

Secondo tempo
1′ Francia vicinissima al colpo del ko: Platini innesca Fernadenz con un tocco delizioso, il primo tiro del centrocampista francese è murato da Bento, il secondo finisce fuori di un soffio.
5′ Tigana per Giresse, missile da fuori area, Bento vola e devia in angolo con la mano di richiamo. Inizio di secondo tempo spumeggiante della Francia, Portogallo alle corde.
11′ meravigliosa ripartenza della Francia. Giresse per Six, lancio nello spazio a Platini, che entra in area e tocca ancora Giresse, ipnotizzato da Bento in uscita. Quando la Francia riesce a mulinare il proprio calcio champagne è un piacere per gli occhi.
12′ ancora un’azione stellare dei francesi: conclusione di destro di Giresse al volo da cross di Six, palla fuori di pochissimo.
17′ triangolo favoloso Platini-Giresse-Platini, che calcia di sinistro dal limite, Bats alza in corner in tuffo.
25′ transalpini scatenati. Fernandez avvia un’azione da capogiro che coinvolge anche Six, Giresse e Platini, il tiro di collo di quest’ultimo è bloccato a terra da Bento.
30′ chance clamorosa per il Portogallo: buco di Tigana da corner, Nenè spara su Bats, poi Jordao manca il tapin. Brivido sulla schiena dei francesi.
31′ GOL PORTOGALLO Incredibile pareggio dei lusitani. Cross di Chalana da destra, Jordao sale in cielo e con una strana palombella di testa batte Bats.
35′ lancio favoloso di Giresse per Platini, che viene anticipato da Bento in uscita, riprende Six che calcia a botta sicura, Bento con un grande colpo di reni riesce a deviare sulla traversa.

Primo tempo supplementare
2′ Giresse innesca Fernandez, cross in mezzo, Platini scivola e non riesce a calciare verso la porta, la palla assume una strana traiettoria a mo’ di pallonetto e Bento si rifugia in corner.
6′ cross splendido di Joao Pinto da destra, Nenè irrompe di testa, splendido riflesso di Bats che devia in angolo. Il Portogallo ora gioca di più a viso aperto e inizia a credere all’impresa.
7′ GOL PORTOGALLO Altro cross di Chalana da destra sul secondo palo, Jordao si coordina e di controbalzo fulmina Bats sul palo lontano.
9′ la Francia prova a reagire: Platini pesca Six, uscita disperata di Bento che allontana di piede.
15′ contropiede portoghese, Chalana per Joao Pinto che è solo davanti a Bats e calcia di prima intenzione, il portiere francese riesce a salvare. La Francia è tutta in avanti e inevitabilmente si espone alle ripartenze avversarie.
Secondo tempo supplementare
3′ contatto in area portoghese tra Platini e un difensore: il rigore forse poteva starci, ma l’arbitro lascia correre tra le proteste dei giocatori francesi.
5′ Bellone da sinistra in area per Fernandez, che calcia a botta sicura: fuori. Insistono i francesi.
9′ GOL FRANCIA Azione corale e insistita dei padroni di casa, Platini viene steso in area, la palla rimane lì e Domergue in corsa con il sinistro anticipa tutti e fa secco Bento.
13′ Tigana per Bellone, tiro-cross da destra che a momenti non si infila in rete, Bento fa un passo indietro e riesce a sventare.
14′ GOL FRANCIA Percussione straordinaria di Tigana, che apre in due la difesa lusitana, arriva sul fondo e mette in mezzo, Platini a porta praticamente vuota controlla e realizza. E’ il trionfo dei Bleu.
LE PAGELLE FRANCIA
IL MIGLIORE PLATINI 8: si conferma l’uomo in più di questa squadra, entrando in tutte le azioni decisive: si procura la punizione del vantaggio, favorisce il raddoppio di Domergue e chiude i conti con il gol da pochi passi che porta la Francia in finale. Si accende quando conta e dopo un primo tempo a ritmi bassi nella ripresa sale di tono, mandando in porta i compagni con tocchi geniali e sfiorando più volte la marcatura personale. Fuoriclasse favoloso.
Domergue 7,5: il terzino francese realizza due reti decisive facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto. Il primo gol è uno splendido tiro a giro su punizione, sul secondo si fionda come un falco su una palla vagante e capitalizza al massimo.
Tigana 7,5: nel primo tempo è il più brillante dei francesi, recupera e riparte ai mille all’ora. Nella ripresa gioca quasi da centrale difensivo in appoggio alla retroguardia e rischia grosso su un traversone da destra che porta a una pericolossima conclusione ravvicinata Nenè. Nei supplementari sale nuovamente in cattedra a centrocampo e propizia il gol di Platini con un’accelerazione sontuosa, che squarcia letteralmente la difesa lusitana.
Giresse 7: in certi tocchi geniali e movimenti ricorda un po’ Xavi. Giocatore di grande intelligenza, sublime nel tocco, anche lui va vicino più volte al gol. Certi duetti con Platini sono poesia pura.
Bats 7: chiamato in causa non molte volte, ma si rivela ugualmente determinante sia nel secondo tempo sia nei supplementari con alcuni interventi prodigiosi che tengono a galla i suoi.
Fernandez 6,5: quantità e corsa, si procura anche alcune buone occasioni. Si conferma un giocatore duttile e polivalente, un gregario di lusso.
LE PAGELLE PORTOGALLO
IL MIGLIORE BENTO 7,5: se il Portogallo culla il sogno dell’impresa fino a sei minuti dal termine il merito è principalmente suo. Da vicino e da lontano si oppone ripetutamente a tutti i tentativi di Platini e compagni. Non può nulla nelle due reti finali che condannano i portoghesi all’eliminazione.
Jordao 7: è l’uomo che sta per rompere le uova nel paniere ai francesi con la sua doppietta. Trasforma tutti i palloni che tocca in oro.
Chalana 7: corre per tre, serve a Jordao due assist e mette in mostra un’invidiabile tecnica di base. Uno dei più brillanti e continui fino al 120′.
Diamantino 4,5: unica nota davvero stonata in un Portogallo che va a un passo dalla storia. Esce al termine del primo tempo dopo che non ha praticamente toccato biglia.