Una fase del match [www.youtube.com] |
Poche emozioni, ma tanta adrenalina nel match di ritorno della semifinale tra Colonia e Nottingham Forest. I tedeschi hanno due risultati su tre per qualificarsi, avendo pareggiato 3-3 in Inghilterra all’andata, ma non sfruttano alcune buone opportunità nel primo tempo e vengono puniti dal cinismo della squadra di Brian Clough nella ripresa. Per il Nottingham, che due anni prima era in Seconda Divisione, riuscire ad arrivare alla finale di Coppa Campioni è una vera e propria impresa.
Colonia: Schumacher – Konopka, Cullmann, Strack, Zimmermann – Glowacz (st 20′ Okudera), Schuster, Neumann, Van Gool – D. Muller (pt 40′ Flohe), Prestin.
Nottingham Forest: Shilton – Anderson, Lloyd, Burns, Clark – O’Neill, McGovern, Bowyer, Woodcock – Birtles, Robertson.
Primo tempo
3′ cross da sinistra di Biptles, irrompe O’Neill a centro area, tiro di prima intenzione, palla sul fondo.
4′ Schuster avanza e ci prova con un fendente da fuori area, Shelton è attento e blocca.
11′ Glowacz a sinistra per Dieter Muller, che salta Lloyd, si accentra, entra in area e fa partire un diagonale insidiosissimo, grande risposta di Shilton che con la punta delle dita riesce a deviare in calcio d’angolo. Che occasione per il Colonia.
30′ cross temibile da destra di Konopka, la palla è carico di effetto e per poco non beffa Shilton sul secondo palo, uscendo di pochi centimetri.
Secondo tempo
5′ accelerazione per vie centrali di Schuster, palla a sinistra per Flohe, tiro in corsa, Shilton non si fa sorprendere. Colonia in controllo, il Nottingham Forest non si sbilancia troppo.
L’uscita dal campo di Schumacher: il suo Colonia è eliminato [http://lagaleriadelfutbol.blogspot.it] |
20′ GOL NOTTINGHAM FOREST Corner di Robertson da sinistra, O’Neill prolunga di testa e Bowyer sottomisura, sempre di testa, infila indisturbato.
25′ tedeschi vicinissimi al pareggio. Neumann innesca a sinistra Van Gool, che tocca per Flohe, cross basso nell’area piccola, Lloyd riesce a respingere, riprende palla ancora Flohe, nuovo cross, si accende una mischia furibonda davanti a Shilton, la difesa del Nottingham riesce a liberare l’area piccola.
42′ Neumann per Zimmermann, cross sul secondo palo, la palla arriva a Okudera, conclusione di controbalzo, alta sulla traversa.
45′ Van Gool per Strack, che apre a destra per Konopka, staffilata a mezza altezza sul primo palo, Shilton vola e neutralizza in due tempi.
LE PAGELLE COLONIA
IL MIGLIORE SCHUSTER 6,5: dirige il traffico con invidiabile senso del gioco, è utile in entrambi le fasi di gioco e cerca il bersaglio grosso da fuori area. Condottiero.
Konopka 6,5: un treno sulla destra, sale con profitto, mette in difficoltà il suo avversario diretto Clark e va due volte vicino al gol.
Neumann 6,5: agonismo, dinamismo e buona visione di gioco. Con Schuster forma una coppia di ottimi interni a centrocampo. Peccato che in Italia, tra Udine e Bologna, brillerà poco.
Prestin 5: lascia poche tracce e non riesce a trovare la giusta posizione per fare male.
LE PAGELLE NOTTINGHAM FOREST
IL MIGLIORE SHILTON 7: riscatta le difficoltà dell’andata, mettendo il suo marchio sulla qualificazione con almeno tre interventi determinanti, di cui uno sul diagonale in corsa di Dieter Muller davvero da applausi.
O’Neill 6,5: dopo una prima parte di gara in apnea, nella ripresa cresce, sradica palloni, si propone in avanti e spizza il corner di Robertson quel tanto che basta per favorire la deviazione vincente di Bowyer.
Anderson 6,5: il “colored” del Nottingham si rivela un terzino moderno, discreto in fase difensiva e ancora più efficace quando spinge. Ha lunghe leve e un’ottima tecnica di base.
Bowyer 6,5: tanto lavoro sporco, ma ha il merito di farsi trovare al posto giusto nel momento giusto, realizzando il gol che manda gli inglesi in finale.