Cerca
Close this search box.

Champions League 6ª giornata: super Juventus, invincibile Liverpool, spettacolo Olise

Condividi articolo:

Immagine di copertina: esultanza di McKennie dopo il 2-0 della Juventus

Nella due giorni di Champions League bilancio che sorride solo a metà per le italiane: vincono Juventus e Milan, pareggia il Bologna, sconfitte Inter e Atalanta. È l’ultima giornata del 2024: gli ultimi due decisivi turni, tra cui spicca un PSG-Manchester City che potrebbe anche sancire la clamorosa eliminazione di una delle due, arriveranno a inizio 2025.

La conferma

Chi si conferma ad altissimo livello è il Liverpool: inglesi sopra a tutti, sia in campionato sia in Champions League dove continuano ad essere a punteggio pieno. Bene anche il Barcellona, secondo, che vince una partita molto difficile ed emozionante a Dortmund. Altra conferma in Inghilterra: l’Aston Villa, sempre nelle prime otto, vincitrice per 3-2 a Lipsia.

La sorpresa

Il ruolo di sorpresa se lo dividono Bologna e Club Brugge. La squadra belga riesce a fermare in casa con una vittoria per 2-1 lo Sporting Lisbona di Gyokeres. Mentre Vincenzo Italiano e i suoi giocatori prendono un punto in trasferta contro il Benfica: tardi per sognare una qualificazione alla seconda fase, ma risultato di grande prestigio. Continuano a incantare Brest e Lilla, attualmente qualificate nelle otto.

La delusione

La delusione assoluta è il Manchester City, che perde 2-0 contro la Juventus e compromette addirittura il discorso qualificazione. Male i singoli, da Haaland a Doku, passando per Ederson. Negativo l’impianto di gioco, da sempre architrave delle squadre di Guardiola. Urge una scossa, non c’è più tempo: le ultime due giornate contro PSG e Club Brugge saranno determinanti.

Le italiane

Delude l’Inter (5), che cade a un minuto dalla fine a Leverkusen, ma scende in campo solo ed esclusivamente per ottenere il pareggio, non crea mai pericoli alla porta del Bayer e alla fine deve arrendersi.

Buona partita dell’Atalanta (6,5), che perde dal Real Madrid ma giocando un’ottima gara, creando tantissime occasioni e mancando il pareggio nel finale per un clamoroso errore sottoporta di Retegui.

Buon punto del Bologna (6,5): Italiano e i suoi ragazzi conquistano un pareggio in una trasferta molto ostica, rischiando anche di portare via da Lisbona l’intera posta.

Vittoria importante anche se sofferta del Milan (6,5) contro la Stella Rossa. L’atteggiamento non è però quello giusto: la squadra deve mostrare più cattiveria e più voglia di lottare. Fanno molto discutere le parole dell’allenatore Fonseca: «Non posso essere felice di come abbiamo giocato, devo parlare con la squadra, questo Milan è una montagna russa. Io lavoro tutti i giorni per il bene della squadra, non so quanti giocatori possano dire lo stesso».

Vola la Juventus (8) che abbatte il Manchester City. Complimenti a Thiago Motta e ai suoi ragazzi, che concedono solo un’occasione ad Haaland nel primo tempo. Una Juve cattiva, forte e compatta, che merita i tre punti.

Il protagonista

Tanti i protagonisti di questo sesto turno di Champions, ma stavolta la palma del migliore se la prende Michael Olise, centrocampista offensivo francese del Bayern Monaco, autore di due gol contro lo Shakthar di cui il secondo un gioiello: slalom partendo dalla trequarti e diversi avversari saltati come birilli.

La top 11

Seguici

Altre storie di Goals

1993-1994: Real Madrid-Barcellona 0-1

Madrid, Santiago Bernabéu, 7 maggio 1994 Il Barcellona, alla trentasettesima giornata della Liga, espugna il Bernabéu e ottiene una vittoria che si rivelerà decisiva per

Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua navigazione, se procedi nella navigazione ne accetti l'utilizzo.