Johan Cruijff, l’uomo orchestra
Veloce, moderno, universale, innovativo, essenziale. Vi portiamo alla scoperta del numero 14 più famoso del mondo. Perché dopo di lui il calcio non è stato più lo stesso
Veloce, moderno, universale, innovativo, essenziale. Vi portiamo alla scoperta del numero 14 più famoso del mondo. Perché dopo di lui il calcio non è stato più lo stesso
Vincente, esuberante, simpatico, flessibile mentalmente e tatticamente: alla scoperta di Giovanni Trapattoni, un autentico maestro della panchina
Roberto Mancini ha rappresentato un qualcosa di unico ed irripetibile per la storia della Sampdoria. Ripercorriamo insieme la sua ultima grande stagione in blucerchiato.
È l’estate del 1982. L’Italia viene da anni di incertezze e paure. Il boom degli anni ’60 è un ricordo. Il decennio seguente segna dapprima …
È stato un genio senza tempo, il cui nome e le cui imprese riecheggeranno per sempre. Ma alcuni aspetti della sua carriera sono stati anche un po’ mitizzati? Ecco la mia analisi su Diego Armando Maradona
Gli anni dell’anteguerra – o, meglio quelli tra le due guerre – offrono uno spaccato di sport e calcio interessante e sfaccettato poiché presentano una …
Matthias Sindelar: verità, mezze verità e bugie Leggi articolo »
Precoce, talentuoso, longevo. Carismatico come Cristiano Ronaldo, geniale come Messi. Vi raccontiamo chi era Ferenc Puskás: una leggenda che non dovrà mai essere dimenticata
Pavel Nedved e il suo magico 2003: ripercorriamo l’annata che ha consentito alla “Furia Ceca” di fregiarsi del premio di France Football
A livello calcistico l’Europa, ed in parte il Sudamerica, ha subito nel corso dei decenni continue metamorfosi che hanno alterato i rapporti di forze tra …
Com’è cambiata la cartina calcistica dell’Europa Leggi articolo »