Béla Guttmann, l’ebreo errante che conquistò l’Europa e l’America
Nella Giornata della Memoria raccontiamo le vicende sportive ed extrasportive di uno dei più geniali e longevi allenatori di sempre
Nella Giornata della Memoria raccontiamo le vicende sportive ed extrasportive di uno dei più geniali e longevi allenatori di sempre
Non molte sere fa ho deciso di sciropparmi la Coppa Intercontinentale del 2000, disputata il 28 novembre a Tokyo tra il Boca Juniors e il …
Andrés Iniesta è tra i pochi giocatori in grado di mettere d’accordo tanto gli implacabili del risultato quanto gli esteti: la bellezza quasi eterea del …
Don Andrés e l’Europa: le dieci meraviglie dell’Illusionista Leggi articolo »
Immagine di copertina: Bernardini in veste di CT della nazionale italiana nel 1974, durante una trasferta nei Paesi Bassi Oggi Fulvio Bernardini compirebbe 116 anni. …
Fulvio Bernardini e l’anno zero del calcio italiano Leggi articolo »
Essere Pulici in campo e Felice nella vita, anche nei momenti meno allegri. Qualcosa che non capita a tutti e che va difeso perfino dalle …
«Averlo in squadra significava partire dall’1-0» Vittorio Pozzo Sua madre era una verduraia. Suo padre un litografo, morto sul Carso nella Grande Guerra. Nato il …
Giuseppe Meazza, il Mito dell’Italia pallonara Leggi articolo »
Non è un’icona del calcio, ma una figurina sì. Se si guardano le edizioni Panini anno per anno, la figurina di Zigoni è l’emblema perfetto …
E’ stato un giocatore di livello tecnico superiore. Jorge Paulo Dos Santos Futre, conosciuto in campo solo con il cognome. La sua storia calcistica è …
Ho pensato a lungo a cosa scrivere su Alessandro Del Piero, in occasione del suo quarantasettesimo compleanno. Mi sono venuti in mente tantissimi modi per …
Io di te non mi stanco. Ode ad Alessandro Del Piero Leggi articolo »